I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
![]() |
PEFC™ II Program for the Endorsement of Forest Certification™ è il “Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di Certificazione Forestale”, ovvero lo schema di certificazione creato dall’omonima associazione non governativa e no-profit che promuove la gestione sostenibile delle foreste. Il sistema PEFC prevede sia la certificazione della gestione forestale (produttori di cellulosa e carta) che della Catena di Custodia (distributori del prodotto finito). Apaper ha ottenuto la certificazione per la Catena di Custodia PEFC, dall’ente internazionale Interface. La Catena di Custodia PEFC è una procedura che permette di collegare la gestione forestale responsabile e certificata agli utenti finali. Per maggiori informazioni visitare i siti: www.pefc.it e www.apaper.it |
![]() |
FSC® II Forest Stewardship Council® è un’organizzazione non governativa internazionale e no-profit che opera in tutto il mondo per una gestione corretta e responsabile delle foreste e delle piantagioni secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Garantisce in questo modo la tutela dell’ambiente naturale rispettando i diritti delle comunità locali. FSC prevede la certificazione per la gestione forestale e quella della Catena di Custodia, che consente la rintracciabilità del prodotto. Il marchio FSC garantisce che i prodotti siano realizzati con materiale proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile. Apaper ha ottenuto la certificazione per la Catena di Custodia FSC, dall’ente internazionale Interface. La Catena di Custodia FSC è una procedura che permette di collegare la gestione forestale responsabile e certificata agli utenti finali. Per maggiori informazioni visitare i siti: www.fsc-italia.it, www.fsc.org e www.apaper.it |
![]() |
ECOLABEL È il marchio europeo di qualità ecologica, chiamato “etichetta ecologica” e “fiore europeo”, che verifica che un prodotto o servizio abbiano un ridotto impatto ambientale durante l‘intero ciclo di vita garantendo comunque le stesse prestazioni dei prodotti/servizi convenzionali. Per maggiori informazioni visitare il sito: www.eco-label.com. |
![]() |
BLAUER ENGEL Questa etichetta ecologica nata in Germania viene rilasciata se l’intero ciclo di vita del prodotto è caratterizzato da un ridotto impatto ambientale, se il prodotto è conforme a tutti gli aspetti di protezione ambientale e se rispetta gli standard di sicurezza. È applicata esclusivamente a carte riciclate. Per maggiori informazioni visitare il sito www.blauer-engel.de. |
![]() |
GREEN RANGE I prodotti Green Range rispondono alle esigenze di quei clienti che nei loro acquisti tengono conto del fattore ecologico (programma di acquisti verdi “Environmentally Preferable Purchasing”). Sono ottimizzati per salvaguardare le risorse naturali e per ridurre i rifiuti e hanno ottenuto delle certificazioni sulla sostenibilità da parte di organi riconosciuti a livello internazionale: provengono da terreni forestali e da legni gestiti e accreditati FSCR o PEFC™, sono “pesi leggeri” (con meno materiale offrono prestazioni equivalenti o migliori), a spreco ridotto (riduzione degli scarti, ottimizzazione dei consumi e uso di materiale riciclato), e soddisfano criteri di biodegradabilità. |
![]() |
LONG LIFE La certificazione LONG LIFE attesta che la cartiera ricicla più CO2 rispetto a quanto ne emette. Inoltre è garanzia di durevolezza: in quanto carta libera da acidi (Acid Free), conforme alla normativa ISO 9706, è una carta dalla lunga vita, la “conservabilità” in archivio è garantita per 200 anni. |
![]() |
RIFASCIO RICICLATO I rifasci completamente riciclabili sono in carta o polipropilene (una delle tipogie di carta più facilmente riciclabili). In questo modo, non solo la carta, ma anche l’imballo contribuisce ad un impatto minore sull’ambiente. |
![]() |
EMAS Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al quale può aderire un’organizzazione per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico informazioni sulla propria gestione ambientale. Scopo prioritario dell’EMAS è contribuire alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile, ponendo in rilievo il ruolo e le responsabilità delle imprese. |
ISO 14001 Dimostra che l’organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. |
![]() |
ECF II procedimento Elementary Chiarine Free indica che il cloro è stato sostituito con un suo composto, il biossido di cloro, che consente di abbattere le emissioni contaminanti del 90%. |
![]() |
TCF II procedimento Totally Chiorine Free comporta la completa assenza di cloro e di conseguenza l’azzeramento dei residui tossici. |
![]() |
COLORLOCK® TECHNOLOGY La tecnologia ColorLok è un’innovazione che garantisce un netto miglioramento del risultato di stampa. Tale tecnologia serve per aiutare l’utente a scoprire le vere potenzialità della propria carta. Con l’utilizzo della carta con tecnologia ColorLok le vostre stampe avranno:
|
![]() |
BLI Buyers Laboratory Inc., sono i laboratori leader nel mondo nei test sulle performance delle carte da ufficio. BLI è anche la certificazione che garantisce che un prodotto abbia superato i test di qualità relativi alle performance e non abbia problemi di qualità di immagine, di inceppamenti, di alimentazione multi-sheet, di incurvamento, di accumulo di polveri e di arricciature dei fogli. Le performance e la qualità dell’immagine sono due delle caratteristiche più importanti per i consumatori di carta office. BLI testa i prodotti sulle principali stampanti a livello mondiale: Canon, Hp, Kyocera, Ocè, Ricoh, Panasonic, Samsung, Oki, Sharp, Xerox, Toshiba, ecc. |
![]() |
ISO 9001:2015 Identifica una serie di norme che propongono un sistema di gestione aziendale per la qualità. Apaper ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 nel 2017 dall’ente certificatore CERMET. La Certificazione di Qualità è per Apaper una conferma della cultura aziendale: una tradizione di valori quali la coscienza ambientale, la sicurezza delle persone e le condizioni di lavoro. |
OHSAS 18001 Formula obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. Nel compendio del catalogo sono illustrate tutte le carte con le certificazioni in possesso delle cartiere per la migliore politica della sostenibilità che Apaper promuove con la vendita delle carte sia da Ufficio che da stampa Digitale e Offset. |
|
ISO 9706 Stabilisce la permanenza della carta permettendole di rimanere chimicamente e fisicamente stabile per lunghi periodi di tempo, cioè di mantenere immutate le sue caratteristiche senza un deterioramento significativo in normali condizioni di conservazione e di uso. |
|
![]() |
RATING DI LEGALITA' Il rating di legalità è un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta. Viene attribuito dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato e possono richiederlo le imprese che hanno un fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda, sono iscritte al registro imprese da almeno due anni alla data della domanda e rispettano i requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento attuativo. |